Vignette comiche usabili per i social netuorc o uotsap (pag. 1)

Guardare film da smartphone???

Poi “vedremo”!

quanto vuoi?

famose località italiane

Come nascono le teorie

lasciami stare che sono arrabbiato

cercasi socio

indovina la password

e piovve a dirotto!
(pubblicita’ ads A1)

perché-ho-divorziato

la prego non spari

sono al casello adesso arrivo

ricco da fare schifo

donna pulizie italiana

ma come ti vesti

Osiride

come va

foto sexy vegana

perché io valgo
(F3)

cadetto signore

tendine d’Achille

Sport estremi

Transumanza

Vagabond

Al ristorante

Avete cotto il razzo

Arte contemporanea

Carta e penna

Cinerisata
(f5)

Coda su A4

Cristoforo Colombo

Domande Auchan

Eternit

Idea regalo

Il padre dei suoi bambini

Lampadina bruciata

Lei pensa

Mette_corna

Lungheria

Non dire gatto

Nuova cintura

Paradiso

ciao come watt

Pikachu

Prima o poi
…segue a pag. 2 con altre vignette comiche
COME SI FA A PUBBLICARE UNA IMMAGINE SU FACEBOOK?
E’ semplice, se hai un PC normale scegli una vignetta e fai click destro sopra di essa.
Ti comparirà un elenco di funzioni. Scegli “Salva immagine con nome…”.
Ti verrà visualizzato un percorso.
Risali fino ad arrivare a “Desktop” (oppure ricordati quale cartella ti viene proposta) e salva lì la foto (vignetta o video che sia) che hai scelto, dandole un nome a tuo piacere, o lasciando quello che ti proponiamo.
Poi vai sulla tua pagina di Facebook e apri un nuovo post di Foto, cliccando su “Aggiungi foto/video”.
Inserisci la foto indicando come percorso il tuo Desktop (o la cartella che ti era stata proposta per salvare la foto) e fai due click sulla immagine salvata in precedenza.
Se vuoi potrai anche aggiungere un commento alla immagine e ci farebbe piacere se indicassi anche “tratta da www.hortusorchis.org”.
Se invece hai uno smartphone o un tablet allora segui le istruzioni specifiche.
Oltre a pubblicare la vignetta (o il testo se sei nelle pagine con semplici frasi senza immagine) puoi aggiungere al post un tuo commento che sarà letto dalla tua cerchia di amicizie.
La stessa operazione la puoi fare anche in tutte le altre pagine, sia di arte che turismo. Dove vedi immagini in formato piccolo (icone) cliccandoci sopra aprirai la versione grande, che puoi salvare su desktop e poi inserire in un tuo post.
Non ti è consentito di eliminare dalla foto il riferimento al sito da cui hai scaricato, cioè Settemuse.it.
Non tutte le foto sono di nostra proprietà, ma il riferimento a Settemuse.it serve proprio a stabilire da dove proviene una determinata immagine.
Un consiglio: non ti limitare a scorrere le pagine con le frasi e le vignette spiritose, prova a dare un’occhiata anche alle altre sezioni. Questo sito contiene molte cose interessanti e che non è facile trovare in altri siti, soprattutto italiani. In particolar modo la sezione Arte presenta una galleria molto estesa di artisti e di tutte le loro opere.
Se anche tu ami l’ARTE
seguici su Facebook!
