(Epidendrum ensifolium Linneo) |
|
|
|
classificazione |
descritta da |
(Linneo) Swartz, Olof (Peter) |
|
pubblicata in |
Nova Acta Regiae Societatis Scientiarum Upsaliensis 6 : 77 1799 |
|
|
|
|
famiglia |
Orchidaceae |
|
sottofamiglia |
Epidendroideae |
|
tribù |
Cymbidieae |
|
sottotribù |
Cymbidiinae |
|
genere |
Cymbidium Swartz 1799 |
|
|
|
|
cromosomi |
2n = 40 |
|
metabolismo |
CAM, gli stomi sono aperti di notte |
|
|
(K.Silvera, L.S. Santiago, J.C. Cushman, K. Winter - International Symposium on Plant Biology, agosto 2013) |
|
|
è utile fornire il fertilizzante minerale in soluzione, per via radicale |
|
|
|
provenienza |
origini |
foreste sempreverdi, in terreni umidi o su rocce calcaree coperte da muschi, nello Sri-Lanka, India, Laos, |
|
|
Cambogia, Thailandia (Doi Sutep), Viet Nam (Cao Bang, Ha Giang, Hoa Binh, Kon Tum, Thanh Hoa, Lang Son, |
|
|
Ninh Thuan, Quang Binh, Sow La), Cina (Auhui, Fujian, Guangdong, Guizhou, Hainan, Hubei, Hunan, |
|
|
Jiangxi, Sihuan, Xizang Zizhiqu, Yunnan, Zhejiang), Hong Kong, Taiwan, Giappone (arcipelago Ryukyus), |
|
|
Malesia (BorneoMonte Kinabalu) Singapore, Indocina (Sumatra, Java, Sulawesi), Papua, Filippine (Luzon) |
|
ambiente |
informazioni sul clima di Jangxi (Jangxi, Cina) |
|
|
classificazione del clima di Köppen : Cfa, clima subtropicale umido in tutte le stagioni con estati calde |
|
|
i dati della stazione metereologica (le temperature sono calcolate per una altitudine di 1000 m) : |
|
|
 |
|
fotoperiodo |
a Jangxi questa orchidea fiorisce con un fotoperiodo, che varia durante l'anno, da 13 h 30 m' a 10 h 30 m' |
|
altitudine |
300 - 1800 m |
|
crescita |
geofita o litofita |
|
luminosità |
media |
|
|
|
infiorescenza |
lunghezza |
30 - 35 cm, basale
|
|
nr fiori |
4 - 7, profumati |
|
misure |
singolo fiore 7 L 5 cm - infiorescenza 15 L 4 cm |
|
durata |
infiorescenza, ≈ 25 - 30 giorni |
|
attesa |
dalla nascita alla fioritura, ≈ 40 - 60 giorni |
|
|
|
CITES |
appendice |
II |