|
classificazione |
descritta da |
(Lindley) Bateman, James |
|
pubblicata in |
Sertum Orchidaceum t . 1 1838 |
|
|
|
var. nigroviolacea |
descritta da |
Morren, Charles Francois Antoine |
|
pubblicata in |
Annales de la Societè Royale d' Agriculture et de Botanique de Gand : |
|
|
Journal d' Horticulture et des Sciences Accessories 1 : 233 , t . 21 1845 |
|
|
|
|
famiglia |
Orchidaceae |
|
sottofamiglia |
Epidendroideae |
|
tribù |
Cymbidieae |
|
sottotribù |
Stanhopeinae |
|
genere |
Stanhopea (Hooker) Frost 1829 |
|
|
|
|
metabolismo |
CAM, gli stomi sono aperti di notte
|
|
|
(K.Silvera, L.S. Santiago, J.C. Cushman, K. Winter - International Symposium on Plant Biology, agosto 2013) |
|
|
è utile fornire il fertilizzante minerale in soluzione, per via radicale |
|
|
|
provenienza |
origini |
Messico (Chiapas, Hidalgo, Oaxaca, Puebla, Querètaro,Tamaulipas, Veracruz), Guatemala |
|
altitudine |
600 - 1700 m |
|
ambiente |
informazioni sul clima di Oaxaca (Oaxaca, Messico) |
|
|
classificazione del clima di Köppen : Cwb, clima subtropicale umido con inverno asciutto, ed estati calde |
|
|
i dati della stazione metereologica (le temperature sono calcolate per una altitudine di 1150 m) : |
|
|
 |
|
fotoperiodo |
a Oaxaca questa orchidea fiorisce con un fotoperiodo, che varia durante l'anno, da 13 h 08 m' a 10 h 52 m' |
|
crescita |
epifita |
|
luminosità |
media o bassa |
|
|
|
infiorescenza |
lunghezza |
16 - 20 cm, basale |
|
nr fiori |
1 - 3 |
|
dimensioni |
singolo fiore 15 L 17 cm - infiorescenza 19 L 15 cm |
|
durata |
infiorescenza, ≈ 5 giorni |
|
attesa |
dalla nascita alla fioritura, ≈ 30 - 40 giorni |
|
|
|
CITES |
appendice |
II |